Voltaren emulgel prezzo farmacia

Descrizione

Descrizione del prodotto

VOLTAREN EMULGEL A CHEMFORMA DELLA SCHEDA

Descrizione del prodotto Voltaren Emulgel

Voltaren Emulgel, è un gel da banco appartenente alla categoria dei Fans (Farmaci Antinfiammatori non steroidei), utilizzato per il trattamento del dolore e dell’infiammazione dal restringimento delle normali età. Questo prodotto è disponibile in varie dosi, a seconda della farmacia, dei requisiti della durata della terapia e della tollerabilità del prodotto.

Voltaren Emulgel - Dati limitati

In generale, il Voltaren Emulgel è indicato per il trattamento della dolore e dell’infiammazione, e dell’articolazione dei prodotti contenenti principi attivi antinfiammatori non steroidei (FANS), come Voltadvance e Voltulavent. Il principio attivo di Voltaren Emulgel, il diclofenac, contribuisce alla cura dei disturbi causati dalla loro condizione steroidea.

Principi attivi

100 g di Voltaren Emulgel contengono Principi attivi di sodio, magnesio, silice colloidale idrata, glicole propilenico, acido acetilsalicilico e alcool cetostearilico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Acqua depurata; glicole propilenico; olio di vaselina; polisorbato (E132); alcool isopropilico; potassio idrico; idrato di potassio; metilcellulosa sodica; magnesio stearato; polisorbato 80; silice colloidale idrata.

Indicazioni terapeutiche

Voltaren Emulgel è indicato nel trattamento del dolore, dell’infiammazione e dell’ostruzione dell’artrite reumatoide, dell’infiammazione e dell’osteoartriti e dell’ipertensione arteriosa polmonare. La terapia è iniziata tramite regolari controlli clinici e medico, in aggiunta ai sintomi di dolore e infiammazione.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

Posologia

  • Voltaren Emulgel inizialmente nell’edema associato all’infiammazione: è necessario un aggiustamento del dosaggio nei casi di infiammazione primaria.
  • infiammazione dell’apparato muscoloscheletrico: inizialmente il farmaco viene aggiustato sia per i soggetti che per i pazienti, per i quali l’infiammazione non è previsto.
  • ostruzione della gittata: inizialmente la gittata è completamente sicura.

    Voltaren Emulgel 1% gel dermatino cutaneo prezzo 

    Informazioni commerciali sulla prescrizione

    Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it

    Perché si usa Voltaren Emulgel? A cosa serve?

    Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.

    Come usare Voltaren Emulgel: Posologia

    Posologia

    Per uso cutaneo.

    La durata del trattamento nei pazienti con dolore o effetto di dolore da lieve a moderato risulta di una continua sintomatologia costituita da due settimane.

    Trattamento - dolore o effetto di dolore da lieve a moderato.

    Per quanto riguarda i sintomi associati all'interruzione del trattamento, la durata del trattamento dipende dalla risposta individuale al dosaggio o al successivo settimana.

    Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica di articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.

    Quando non dev'essere usato Voltaren Emulgel

    • Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
    • Pazienti nei quali si sono verificati asma, angioedema, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
    • Sindrome daMalassari Affini
    • Infezioni cutanee da siti diversi dall'assorbimento del medicinale.
    • Pazienti con insufficienza epatica grave.
    • Pazienti nei quali si sono verificati asma, polipi non nasali, rinite o polipi nasali, un ascesso dentale con infezioni micotiche, sindrome di Nicolù.

    La durata del trattamento nei pazienti anziani è limitata al 50%.

    Durante il trattamento con Voltaren Emulgel, il paziente deve essere informati di ritardare l'interruzione del trattamento in caso di reazioni di ipersensibilità (anafilassi) ad altri componenti del medicinale.

    Adolescenti dai 2 ai 3 anni

    L'uso di Voltaren Emulgel non è raccomandato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.

    Popolazione pediatrica

    Non sono necessari aggiustamenti del dosaggio nei bambini di età inferiore ai 2 anni.

    Anziani

    Non sono necessari aggiustamenti del dosaggio nei pazienti anziani.

    Voltaren Emulgel 1% Gel 60g 1%

    Dosaggio e modalità d'uso

    Il dosaggio di Voltaren Emulgel vari da 2 a 60g al giorno. In caso di sovradosaggio, si consiglia una dose di 60g al giorno. La durata del trattamento varia a seconda della gravità dei sintomi e della presenza di sé. In caso di sovradosaggio, dosi superiori a 60g, eccessivamente altrettanto di dosi per via topica, il trattamento deve essere continuato per tutte. La durata del trattamento varia a seconda della gravità dei sintomi e della presenza di sé. Se un episodio avverto un'eventuale prolungata per via orale, il trattamento deve essere continuato per tutte. Dopo l'interruzione del trattamento, il paziente deve essere sottoposto a una dose efficace più bassa di Voltaren Emulgel. Questo farmaco aiuta a controllare i sintomi associati al dolore e ad alleviare i sintomi associati a dolore. Il farmaco può essere assunto per via orale o per via sistemica. Può essere usato in presenza di problemi di salute mentale, come mal di testa, peso corporeo o disfunzione erettile. Dopo l'interruzione del trattamento, il paziente deve essere sottoposto a una dose efficace più bassa di Voltaren Emulgel. Questo farmaco aiuta a controllare i sintomi associati alla dolore e ad alleviare i sintomi associati a dolore. In caso di comparsa di effetti collaterali o di sintomi simpatici, il paziente deve essere sottoposto a una dose più bassa di Voltaren Emulgel. Gli effetti collaterali più comuni includono mal di testa, vertigini, dolori addominali, congestione nasale e rinite. Se si notano disturbi allo stomaco, il paziente deve essere sottoposto a una dose molto più bassa di Voltaren Emulgel. Il prodotto può essere usato per ridurre il dolore e il rischio di effetti collaterali. Consultare il medico se i sintomi persistono o peggiorano. Il farmaco è controindicato in pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti presenti nello stomaco o nello trattamento. Gli eccipienti contenuti in Voltaren Emulgel 1% non devono essere usati in pazienti con gravi malattie cardiovascolari o gravi malattie dei corpi cavernosi. Voltaren Emulgel 1% contiene la sostanza attiva equivalente a Diclofenac, un inibitore (1,1-disubritto) della fosfodiesterasi di tipo 5. La sostanza non contiene la commercializzazione di Diclofenac. Voltaren Emulgel 1% contiene glicole propilenico e non ha effetti sulla sintesi delle vitamine. Le capsule rigide contengono lattosio. I pazienti con iperglicemia, malattia epatica, ostruzione delle vie aeree (ascite) devono assumere questo farmaco entro 4 ore. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della sostanza attiva. I pazienti con un'alterazione della funzionalità renale o epatica non devono assumere questo farmaco.

    Voltaren Emulgel Gel 100g 4%

    Avvertenze

    La possibilità di eventi avversi sistemici con l'applicazione del farmaco non può essere esclusa se il preparato viene usato su aree cutanee estese e per un periodo prolungato. Il farmaco deve essere applicato solamente su cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompere il trattamento se si sviluppa rash cutaneo dopo applicazione del prodotto. Il medicinale può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con un bendaggio occlusivo che non lasci passare aria. Informazioni importanti su alcuni eccipienti.

    Il gel contiene 200 mg di glicole propilenico per dose (4 g) equivalente a 50 mg/g che può causare irritazione della pelle. Il gel contiene butilidrossitoluene che può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose. Il medicinale contiene profumo eucalipto pungente, un aroma a sua volta contenente alcool benzilico, citronellolo, cumarina, d-limonene, eugenolo, geraniolo, linalolo che possono causare reazioni allergiche.

    Categoria farmacoterapeutica

    Antinfiammatori non steroidei per uso topico.

    Conservazione

    Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

    Controindicazioni/Effetti secondari

    Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; anamnesi di asma, angioedema, orticaria o rinite acuta a seguito dell'assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS); durante il terzo trimestre di gravidanza. L'uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.

    Eccipienti

    Butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico, profumo eucalipto pungente, acqua depurata.

    Effetti indesiderati

    Gli effetti indesiderati includono reazioni cutanee lievi e transitorie al sito di applicazione. In casi molti rari, si possono verificare reazioni allergiche. Gli effetti indesiderati sono elencati di seguito per organo, apparato/sistema e per frequenza MedDRA. Le frequenze sono definite come: molto comune (>= 1/10) comune (>= 1/100 a <1/10); non comune (>= 1/1.000 a < 1/100); raro (>= 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000) non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Infezioni e infestazioni. Molto raro: rash con pustole. Disturbi del sistema immunitario.